Per la propria sede operativa di Grosseto e nell'ottica di una futura espansione delle proprie attività in altre province della Toscana, l'Istituto Maremmano Guardie Giurate valuta costantemente le autocandidature ricevute. La selezione – da intendersi per ambosessi – avviene per due distinte figure professionali: la guardia particolare giurata e l'addetto ai servizi di controllo e portierato.
Per poter diventare guardia giurata, i candidati devono rispettare alcuni requisiti minimi: essere maggiorenni, essere cittadini italiani o di un altro Paese dell'Unione Europea, non aver mai riportato condanne sul proprio certificato penale (la cosiddetta “fedina penale”) ovvero essere incensurati.
Nel caso degli addetti ai servizi di portierato, costituisce titolo preferenziale la conoscenza della lingua inglese e di altre lingue straniere. I candidati devono inoltre dimostrare la capacità di porsi in modo adeguato nei confronti della clientela ed essere di buona presenza, con un aspetto serio e curato.
Inviaci via e-mail - all'indirizzo - il tuo curriculum vitae, indicando nell'oggetto del messaggio o nel testo di presentazione per quale ruolo stai sottoponendo la tua candidatura.